Bartolomeo Guidobono
Tobias and the Angel
Oil on canvas
38 × 25.5 cm
Nonostante l’insolita iconografia, questo dipinto restituisce un celebro episodio dei libri apocrifi dell’Antico Testamento, vale a dire l’incontro tra l’arcangelo Raffaele e il giovane Tobiolo, accompagnato e protetto dall’angelo custode...
Nonostante l’insolita iconografia, questo dipinto restituisce un celebro episodio dei libri apocrifi dell’Antico Testamento, vale a dire l’incontro tra l’arcangelo Raffaele e il giovane Tobiolo, accompagnato e protetto dall’angelo custode durante il viaggio intrapreso per volere del padre Tobi. La materia leggera e trasparente come quella di un acquerello con la quale l’opera è stata realizzata è perfettamente coerente con la delicatezza del tocco e la consistenza eterea delle figure che si sollevano da terra leggere, fluttuando nell’aria. La tipologia delle figure e la luce radente calda e dorata che accende le cromie delicate rendono riconoscibile il suo autore in Bartolomeo Guidobono (Savona 1654 – Torino 1709), uno dei grandi interpreti della stagione barocca a Genova, spesso nel segno della rilettura di Correggio, come in questo caso è subito evidente. La tenerezza e la cedevole bellezza dell’angelo, dal volto regolare incorniciato da una mossa capigliatura bionda, trova puntuali riscontri nell’analogo dettaglio della Visitazione del Santuario di Nostra Signora della Costa a Sanremo (M. Newcome Schleier, Bartolomeo e Domenico Guidobono, Torino, 2002, p. 69, n. C27), opera documentata già nei primi anni del Settecento. E’ questa la data conveniente anche per questo esemplare, di una luminosità diffusa già settecentesca, da collocare quindi qualche tempo dopo un’opera di analoga ispirazione correggesca quale la Visitazione dell’Accademia Ligustica (Newcome Schleier 2002 cit., p. 77, M9), dove il gorgo dei panneggi della figura della Vergine corrisponde quasi alla lettera a quello dell’abito del piccolo Tobia.
L’attribuzione del dipinto è stata confermata da Alessandro Morandotti.
L’attribuzione del dipinto è stata confermata da Alessandro Morandotti.
473
di
474